
affiancati dagli istruttori Tommaso Fuochi e Giuseppe Imburgia
Terminato il grande evento delle Finali dei Campionati Italiani Giovanili U18, ospitati a Terrasini (PA) dal 28 giugno al 5 luglio 2025, è giunto il momento di fere un breve bilancio per la nostra regione.
Nonostante alcune importanti assenze, i nostri 102 giocatori e giocatrici hanno portato l’Emilia-Romagna a guadagnare ottimi piazzamenti nelle Classifiche speciali sia come Regione che come Provincia e Circolo, settori nei quali la provincia di Bologna e il suo principale affiliato, il Circolo Scacchistico Bolognese, sono stati anche quest’anno estremamente competitivi. A titolo statistico, al Terzo posto di merito come Regione hanno contributo 5 Province e 6 Circoli.
Riportiamo qui un estratto delle Classifiche speciali della manifestazione (per l’assegnazione dei punteggi rimandiamo all’art.5.9 del Regolamento della manifestazione):
CLASSIFICA PRESENZE PER REGIONE
1 – LOMBARDIA 203
2 – SICILIA 191
3 – LAZIO 125
4 – EMILIA-ROMAGNA 102
CLASSIFICA DI MERITO (RISULTATI) PER REGIONE
1 – SICILIA 193
2 – LOMBARDIA 191
3 – EMILIA-ROMAGNA 99
4 – LAZIO 79
CLASSIFICA PRESENZE PER PROVINCIA
1 – MILANO 136
2 – PALERMO 122
3 – ROMA 112
4 – CAGLIARI 56
5 – TORINO 52
6 – NAPOLI 41
7 – BOLOGNA 40
CLASSIFICA DI MERITO PER PROVINCIA
1 – PALERMO 125
2 – MILANO 105
3 – ROMA 79
4 – BOLOGNA 61
5 – CATANIA 58
6 – LECCE 46
7 – BERGAMO 46
CLASSIFICHE PRESENZE PER CIRCOLO
1 – IL CASTELLETTO (MI) 57
2 – NUOVO MOVIM.SCAC. CAGLIARITANO 54
3 – PALERMO SCACCHI 52
4 – ACCAD. SCACCHI MILANO 45
5 – C.S. BOLOGNESE 36
CLASSIFICHE DI MERITO PER CIRCOLO
1 – PALERMO SCACCHI 107
2 – ACCAD. SCACCHI MILANO 56
3 – IL CASTELLETTO (MI) 49
4 – C.S. BOLOGNESE 46
5 – LECCE SCACCHI 33
Per la consultazione delle Classifiche complete:
Sono 13 i nostri ragazzi e ragazze saliti sul podio della premiazione (i primi 10 per ogni fascia di età maschile e femminile). Tra questi evidenziamo la performance di Giorgio Folin, U16 di Bologna, unico giocatore dell’Emilia-Romagna ad aver concluso il Campionato imbattuto con 7,5/9 punti e 2° assoluto del suo torneo!
Di seguito i giocatori della regione premiati, con piazzamento, punteggio finale e Circolo di provenienza:
- U8 assoluto: Ferrari Edoardo – 3° con 7 punti – C.S. Bolognese
- U8 assoluto: Pelloni Lorenzo C.R. – 7° con 6,5 punti – Club 64
- U8 femminile: La Barba Emma C.R. – 4° con 6 punti – C.S. Forlivese
- U8 femminile: Gjoka Alizè – 9° con 4 punti – C.S. Estense
- U10 assoluto: Zanchini Domenico Fran.C.R. – 6° con 7 punti – C.S. Forlivese
- U10 femminile: Gjoka Cloe C.R. – 3° con 7 punti – C.S. Estense
- U12 femminile: Canossa Elena C.R. – 5° con 6,5 punti – C.S. Bolognese
- U16 assoluto: Folin Giorgio – 2° con 7,5 punti – C.S. Bolognese
- U16 assoluto: Mammi Ottavio – 4° con 7 punti – Club 64
- U16 assoluto: Berzioli Pietro Maria – 10° con 6,5 punti – Scacchistica Parmense
- U18 assoluto: Fava Lorenzo – 3° con 7,5 punti – C.S. Bolognese
- U18 femminile: Zito Enrica – 2° con 6,5 punti – C.S. Caissa Italia BO
- U18 femminile: Boaron Arianna C.R. – 8° con 5 punti – C.S. Bolognese
In ultimo ci piace ricordare che a margine dell’evento principale si è tenuto il tradizionale blitz serale, partecipato da ben 206 giocatori e vinto dal CN Ottavio Mammi, del Club64 di Modena, a punteggio pieno con 6 su 6. Per la consultazione della classifica finale:
https://vesus.org/tournament/qcP0QJvi
A conclusione di una lunga settimana di gioco e preparazione il Comitato desidera ringraziare gli atleti e le loro famiglie per l’impegno e la collaborazione prestata, insieme ai Delegati regionali Fabrizio Frigieri e Giulio Calavalle e ai preziosi istruttori a seguito della delegazione regionale, Tommaso Fuochi e Giuseppe Imburgia.
In ultimo il Comitato regionale desidera ringraziare Mauro Benetti per tutti i dati raccolti e le statistiche elaborate nell’arco della manifestazione e al suo termine, con dedizione e meticolosità.
Per la consultazione della scheda segna punti finale: